Questo articolo viene proposto per due motivi: 1) esprimere un caloroso ringraziamento verso tutti coloro che ci segnalano con un link o altro; 2) difendere la dignit� di Pianeta Marte.net da eventuali etichettature mal descriventi il nostro operato. Questo sito non ha nessun secondo fine, non si fanno richieste di denaro ne di altro. Ben accetta � anche la critica, sia essa positiva o negativa perch� fa parte della libert� di espressione individuale; l'importante � che tale critica abbia un minimo di sensatezza, onest� e trasparenza.

Vedere Pianeta Marte.net segnalato nelle pagine "links" di un sempre crescente numero di siti internet ci fa immensamente piacere. E' segno che il nostro progetto � rispettato. Un link � sempre buono e utile, favorisce la diffusione del sito, offre al Lettore nuovi spunti di riflessione ed �, pertanto, un segno di apprezzamento. Pianeta Marte.net esprime un sentito ringraziamento a TUTTI, indipendentemente dal motivo per il quale � stato segnalato: maggiori sono i collegamenti meglio � per ciascun navigatore del web! Ci impegneremo a contraccambiare con un link chi se lo meriter�.

Siamo consapevoli che la nostra tesi riguardo Marte quale antico pianeta binario con la Terra potrebbe suscitare reazioni contrastanti, talvolta sgradite e, peggio ancora, ci fa passare per diffusori di pseudo-scienza. Ma � altrettanto ovvio che di futilit� ce n'� davvero molta nella nostra odierna cultura. La vediamo dappertutto: nei programmi televisivi di intrattenimento, nei programmi di informazione, nella pubblicit�, nella scienza, nella politica, nella religione. Tutta la nostra societ�, se da un lato contiene "materiale utile", dall'altro lato, triste a dirsi, abbonda in spazzatura intellettuale a tutto spiano.

Internet � un eccellente veicolo di tali utilit� e futilit�. Diventa pi� complesso distinguere l'utile e il futile, ma ciascuno � arbitro di se stesso ed ha la insindacabile facolt� di operare una scelta personale sotto questo aspetto.

Da quando Pianeta Marte.net esiste sulla rete abbiamo avuto la soddisfazione di constatare l'esistenza di un certo interesse in merito alle nostre ipotesi. Riteniamo per� relativo fare affidamento sul Contatore Visite: esso � solo un indicatore di contatti e nulla pi�.  Pianeta Marte.net non � stato creato per fondare una "scuola di pensiero scientifico alternativo", ne per cercare discepoli e "credenti" verso le nostre idee. Dal momento che internet � paragonabile ad un immenso "magazzino con espositori", qualora il sito non piaccia, ciascuno � liberissimo di non visitarlo pi�. 

L'ipotesi che Marte un tempo possa essere stato legato alla Terra non � propriamente una novit�. Il Dr. Donald W. Patten e il Dr. Samuel R. Windsor hanno scritto diversi testi di planetologia e cosmologia tra cui "The recent organization of the Solar System" e "The Mars-Earth wars". In questi libri si prendono in esame indizi a favore di una visione al quanto catastrofistica riguardo la storia del sistema solare. Vi si trovano diverse citazioni, ben argomentate, su una possibile cattura di Marte da parte della Terra in epoche passate. Cos� anche il Dr. John Ackerman nei suoi libri "Firmament" e "Chaos" propone una cosmologia e una visione alternativa (con elementi di catastrofismo) sulla nascita del sistema solare. Ed anche qui si annovera una serie di catture di Marte da parte della Terra. Il Prof. Tom Van Flandern (purtroppo contestatore della Relativit� di Einstein) ha ipotizzato che Marte fu un tempo la luna di un pianeta esploso dove oggi troviamo la fascia degli asteroidi, tra le orbite attuali di Marte e Giove. Similmente il Dr. Richard Hoagland (amato e odiato) ha proposto una tesi su un sistema ternario Terra-Marte-Luna.

Quindi il nostro lavoro non � stato frutto di qualche rivelazione da parte di fantomatici ometti verdi o altri alieni (ai quali in realt� non crediamo molto); nessun angioletto, santo o Madonna, nessuna rivelazione mistica, nessun occulto insegnamento, veggenza ecc... La Teoria del  "sistema binario Terra-Marte" � solo una teoria, punto e basta. E, attenzione, ci sono molti aspetti ancora da definire. Non ci siamo proposti di innalzarci quali Paladini della Verit� scientifica, anche se una Verit� scientifica esiste. Prima che ci arriveremo... temiamo che la strada sar� ancora lunga, caratterizzata da tante intelligenti investigazioni e seri dibattiti accompagnati da altrettante diatribe infantili e sciocchezze d'ogni sorta.

Tutto il nostro sapere scientifico � in costante trasformazione. Non c'� niente di male se a volte anche gli scienziati prendono qualche abbaglio o formulano concetti che poi si rivelano errati. Fa parte della nostra crescita culturale e col tempo ogni cosa trover� una sua collocazione coerente. Ci vuole pazienza; bisogna saper aspettare e tenere i piedi per terra. Ovvio � il fatto che ciascuno ha il diritto di sognare e fantasticare, a patto che sogni e fantasie non si trasformino in piaghe sociali....

Esiste altres� una realt� davvero sconcertante sull'uso odierno di Internet, ereditata dal mondo "non virtuale", che effettivamente a noi (Pianeta Marte.net) non ci preoccupa minimamente per fortuna. Vengono proposti interi siti, strutturati in modo davvero encomiabile, dove si mette in discussione tutto, tutti, scienza, non scienza, politica, religione, mangiare e bere, dormire, vivere e morire....qualsiasi cosa pur di abbatterla a favore della tesi avversaria. Questa � l'estrema dimostrazione della follia umana, giunta a livelli parossistici e incontrollabili. Utilit�? Mah..... Miglioramenti sociali? Stiamo ancora aspettando di vederne gli effetti benefici..... forse alle Calende Greche.....

Spunti di riflessione, sperando di poter offrire un sincero aiuto rivolto a chiunque - Perch� aggredire un astrologo? E' certamente poco saggio, si fomenta solo odio verso una persona che talvolta fa l'astrologo in buona fede (anche se sappiamo benissimo che la maggior parte sono dei veri ciarlatani.....). Insegniamo invece alla popolazione che l'astrologia non � una scienza e che � dannosa e pericolosa; questo aiuter� la gente a non accettarla pi�, ma senza odio e discriminazione. Insegniamo alle persone a prendere i libri di astronomia, a capire il come ed il perch� funziona l'Universo. Forse, a parte qualche eccezione, tutti col tempo capiranno. Occorrerebbe instillare tale sana cultura sin dalle scuole elementari, cos� s� crescer� con sane nozioni scientifiche. Ma senza fomentare odio verso nessuno!

Perch� aggredire un ufologo? E' certamente poco saggio, si fomenta solo odio verso una persona che spesso fa l'ufologo in buona fede (anche qui potrebbero nascondersi dei chiacchieroni...). Insegniamo invece al pubblico a conoscere i fenomeni atmosferici, astronomici e simili. Insegniamo alla gente che la parola UFO vuol dire semplicemente: "oggetto volante non identificato" e non "disco volante". Sono due cose molto diverse! In questo modo instilliamo una sana dose di razionalit� e non si vedranno cose che effettivamente non sono. Oltretutto va ribadito che il fenomeno UFO � una realt� sociale, pi� che fisica. Nonostante ci sia una apparente maggiore consapevolezza della possibilit� che "potremmo non essere l'unica civilt� intelligente nell'Universo", il fenomeno UFO di per s� non ha prodotto effetti benefici sulle masse. L'idea di una possibile pluralit� di culture intelligenti non ci ha insegnato a rispettare maggiormente il nostro Pianeta in senso generale. Gli sforzi della comunit� umana politica, militare e scientifica sembrano costantemente rivolti a mantenere tutto cos� com'�, possibilmente senza coltivare l'ardente desiderio di esplorare e conoscere. Certo qualcosa si fa (ed � da apprezzare), ma in paragone agli sprechi e all'inveterato amore per distruggere, cosa sta facendo l'uomo oggi?

A che serve dibattere sull'Area 51? Sul caso Roswell? Porta qualche beneficio alla collettivit�? A che serve andare a caccia di "Crop Circles"? Forse gli "alieni" hanno bisogno di farina di frumento per farsi il pane? Perch� fomentare inutili complotti quando invece gi stessi governi ed enti militari hanno rogne davvero grosse da risolvere? E poi, in ultima analisi, ci siamo accorti che gli avvistamenti di UFO sono sempre cos� effimeri, evasivi, misteriosi e carichi di elementi poco dimostrabili? Quindi a cosa servono? Tali "alieni", lungi dal dimostrarsi veramente "intelligenti", sembrerebbero piuttosto dei gironzoloni molto stupidotti....

Perch� aggredire un maghetto, un santone, un "veggente"... et simila? E' patetico, si fomenta solo odio verso persone che forse ogni tanto fanno tali cose in buona fede (esclusi i truffatori...). Insegniamo alla gente a capire come funzionano le leggi fisiche, il nostro organismo e tutto ci� che ci circonda. In tal modo la collettivit� capir� da s� che la magia, e simili, non sono risorse utili a conseguire un miglioramento della vita, che il futuro va costruito e non va distrutto da false previsioni. Insegniamo a non odiare e ad evitare tutto ci� che � dannoso alla societ�. Insegniamolo con semplicit�, buona educazione, rispetto e onest�. Insegniamolo ai bambini che vanno a scuola cos� cresceranno con una mente sana e razionale.

Impariamo a vedere quello che effettivamente �, non solamente quello che "secondo noi" �, ma non chiudiamoci comunque nello scetticismo gretto e iper-pragmatico. Ricordiamo che la parola "anomalia", come gi� specificato, non � affatto sinonimo di E.T., di magia, navi spaziali aliene, miracoli eccetera. Non cerchiamo a tutti i costi di vedere sulla superficie di Marte (o altrove) manufatti alieni, che potrebbero non esistere affatto. Aspettiamo pazientemente il momento in cui si potranno infine chiudere tali diatribe (sperando che tale giorno verr�...).

In conclusione, insegniamo anche a tenere la mente aperta all'indagine, alla speculazione scientifica e intellettuale non dannose, a formulare ipotesi senza per� cercare a tutti i costi di distruggere il lavoro gi� fatto. Insomma crescere senza coltivare odio immotivato. Il libero pensiero � un diritto sacrosanto. Sempre serenamente...

Orbit Mars

U.S.A. Mars Society

Mars News Mars Today Picture of Day

Space.com

Messenger

Cassini-Huygens

Link To Universe

 

La Stampa Scienze

Apollo Image Atlas

Ceifan.org

Italian Mars Society

Sistema Solare

Mappa Stellare

La Repubblica Scienze

Corriere.it - Scienze

Rai Explora

Galileo

Le Scienze Web

News Spazio

Astronomicamentis

Videogulp - Astronomia

Unione Astrofili Italiani
 

Sei il visitatore numero: